Risk Assessment: le fondamenta di ogni sistema di compliance in azienda

In molte società non si riesce a effettuare queste attività di risk assessment e monitoraggio in modo regolare, e comunque questi processi risultano spesso onerosi per la loro gestione e per l’elaborazione dei risultati.
Ciò richiede in genere l’impiego di risorse interne e di consulenti esterni.

Il Compliance Center di beLab: professionisti dedicati alle attività di Risk Assessment

Il Compliance Center di beLab è in grado di svolgere una periodica valutazione dei rischi e un monitoraggio del sistema di compliance in modo efficiente e facile per gli utenti coinvolti.

In particolare, i professionisti esperti di Risk Assessment del Compliance Center di beLab si occupano di:

  • supportare la società nella identificazione dei key user del sistema di compliance (i.e. le persone che hanno un ruolo chiave nella identificazione dei ruoli e nell’attuazione del sistema)
  • predisporre un sistema di survey basato su domande e indicatori specifici che consentono di verificare con i key user i rischi esistenti e il livello di conoscenza e di attuazione del sistema
  • elaborare i risultati della survey
  • fornire un reporting periodico strutturato secondo le esigenze della società
  • monitorare il grado di conoscenza e applicazione delle policy da parte della popolazione aziendale

Risk Assessment, i vantaggi del nostro approccio digitale

Il processo di risk assessment e monitoraggio viene digitalizzato e reso particolarmente efficiente e fruibile attraverso il modulo “Risk Assessment & Monitoring” della nostra piattaforma digitale.

In particolare, viene inviata ai key user una apposita app che consente loro di completare in modo semplice e veloce il percorso di survey sui rischi e sull’attuazione del sistema di compliance.

I key user possono accedere, tramite la web app, alle survey di loro competenza e compilarle direttamente online. Le survey vengono poi elaborate dalla piattaforma che, sulla base delle risposte fornite, identifica i rischi associati alla operatività dell’organizzazione e li classifica secondo una scala di valutazione sulla base di criteri predeterminati.

La piattaforma è in grado di fornire statistiche e indicatori relativi alle diverse tipologie di rischio riscontrate nell’ambito dell’operatività della società, suddivise, ad esempio, per funzioni, unità di business, aree territoriali. Infine, la piattaforma fornisce un reporting personalizzato dei risultati dell’attività di analisi dei rischi.

Grazie alla nostra piattaforma gli obblighi normativi alla base della compliance possono essere declinati e analizzati per processo e ad ognuno vengono correlate le appropriate procedure e controlli.

Verifica e monitoraggio nel processo di Risk Assessment

Anche la verifica e il monitoraggio del grado di conoscenza e applicazione delle policy e l’elaborazione del reporting periodico possono essere effettuati attraverso la app che viene inviata a tutti i key user e che permette di:

  • conoscere in tempo reale il livello di implementazione delle policy aziendali in relazione alle specifiche aree di business e, se del caso, nelle diverse aree geografiche in cui la società opera
  • generare statistiche e indicatori che consentono il monitoraggio del sistema di compliance attraverso un apposito cruscotto con tutti gli indicatori rilevanti (dashboard)
  • generare una reportistica completa con un’ampia gamma di statistiche e comparazioni
  • fruire di suggerimenti ed esempi concreti per far fronte a eventuali carenze del sistema
  • evidenziare punti di forza e di debolezza del sistema di compliance e analizzare la situazione alla luce dei principali rischi e delle caratteristiche del business della società
  • ottenere dai key user anche un’attestazione periodica della loro conoscenza e corretta applicazione delle regole di compliance (come richiesto dagli standard internazionali)

Innovazione e digitalizzazione per i servizi di Risk Assessment & Monitoring

L’utilizzo di un sistema digitale innovativo, oltre a snellire le tempistiche e incrementare la condivisione delle informazioni, permette di ottimizzare tutte le fasi del processo di risk assessment.
Nello specifico, grazie all’utilizzo del modulo dedicato della nostra piattaforma digitale, potrai usufruire di questi elementi:

  • Unico risk assessment integrato per tutte le aree della compliance
  • Configurazione di appositi questionari organizzati per gruppi omogenei di reati presupposto/aree della compliance con indicazione delle relative attività sensibili e dei presidi di controllo applicabili
  • Domande di valutazione di eventuali “gap”
  • Lancio e gestione dei programmi di valutazione dei rischi mediante ingaggio dei risk owner tramite workshop online
  • Compilazione online dei questionari di valutazione dei rischi da parte dei risk owner competenti, con possibilità di suggerire eventuali ulteriori attività sensibili e presidi di controllo
  • Elaborazione automatica dei risultati dei questionari compilati dai risk owner con consolidamento automatico in apposite dashboard suddivise per gruppi di reati presupposto/aree della compliance, attività sensibili, risk owner
  • Valutazione dei rischi automatizzata e in tempo reale, effettuata dalla piattaforma mediante algoritmi personalizzati, secondo le due dimensioni della metodologia ERM (Enterprise Risk Management: rischio inerente e rischio residuo)
  • Mappe di definizione della priorità dei rischi
  • Organizzazione, gestione e monitoraggio di controlli e attività correttive e follow up a seguito di rilievi di audit