beLab ottiene la certificazione ISO/IEC 27001:2013
La certificazione ISO 27001 assicurerà ai clienti l’adozione di elevati standard qualitativi nell’ambito della gestione e del trattamento dei dati personali
Informazioni e news sul mondo dell’innovazione digitale per il settore legale, a cura di un gruppo di professionisti focalizzati su questo tema, abituati a innovare attraverso la tecnologia! Otterrai da noi aggiornamenti costanti e sarai sempre un passo avanti.
La certificazione ISO 27001 assicurerà ai clienti l’adozione di elevati standard qualitativi nell’ambito della gestione e del trattamento dei dati personali
Alessandro Musella, Presidente di beLab, racconta il suo punto di vista sul mercato Legal Tech e su come è possibile fornire un reale valore aggiunto ai team legali interni
Affari Italiani a confronto con il presidente di beLab sui trend del 2021 in ambito di tecnologia e digitalizzazione e l’impatto sull’offerta di servizi legali
Innovazione, tecnologia e modularità: sono queste le caratteristiche dei servizi offerti da beLab, Alternative Legal Service Provider di BonelliErede che ora acquisisce una propria autonomia, diventando una società per azioni.
Un primo passo fondamentale per l’efficace attuazione del sistema di corporate compliance è assicurare l’awareness dei dipendenti riguardo alle policy.
Le verifiche reputazionali delle terze parti sono un punto cruciale di ogni sistema di compliance. Queste verifiche richiedono controlli su tanti aspetti (sanzioni internazionali, procedimenti legali, adverse media, PEP) e per tanti soggetti (non solo la singola società ma anche i suoi soci, i beneficiari ultimi, amministratori, società controllate).
L’attività di creazione e di gestione dei Modelli 231 è sempre più ampia e onerosa, specie nei gruppi di dimensioni medio-grandi.